14. mar, 2017
LECCIO DEL CORNO
Varietà di origine toscana, negli ultimi anni ha avuto un grande rivalutazione per la peculiarità delle sue produzioni e per le sue caratteristiche di elevata rusticità.Le
piante di media vigoria hanno un portamento espanso ed una chioma molto folta.I fiori sono autosterili e per allegare hanno bisogno dell’impollinazione incrociata che si realizza con le altre varietà
tradizionalmente coltivate in Toscana (“Frantoio”, “Pendolino”, “Moraiolo”, “Maurino” e “Leccino”).La fruttificazione, talvolta molto elevata, è
sempre piuttosto costante. I frutti maturano molto lentamente e restano verdi a lungo. L’olio che se ne produce è molto apprezzato per le sue indiscusse qualità organolettiche.Resiste bene al
freddo ed ai ristagni di umidità atmosferici, tollera bene anche le più comuni avversità parassitarie dell’ olivo, compresa la mosca olearia.
Ultimi commenti