14. mar, 2017
MORAIOLO
Varietà molto apprezzata e diffusa negli areali olivicoli dell’ Italia centrale.Le piante di “Moraiolo” hanno una scarsa vigoria e presentano una chioma decisamente
raccolta per il caratteristico aspetto assurgente delle branche e dei rami.Le foglie ellittico lanceolate, piane, allungate, presentano la pagina superiore di colore verde scuro e quella inferiore grigio argenteo
brillante, che le rendono inconfondibili, permettendo una facile identificazione.I frutti di forma rotondeggiante, hanno una maturazione abbastanza contemporanea; caratteristica è l’elevata resistenza
che le olive oppongono al distacco.Il contenuto in olio dei frutti è particolarmente elevato e l’olio è di ottima qualità con peculiari pregi organolettici.Autosterile,
si avvantaggia molto dell’ impollinazione incrociata soprattutto di “Morchiaio”, “Frantoio”, “Pendolino” e “Maurino”.Non è certamente una della varietà
più rustiche, teme soprattutto i ristagni di umidità sia atmosferica, che nel terreno. Risulta molto sensibile al cicloconio, media è la sua resistenza al freddo.
Ultimi commenti