NOCE COMUNE O JUGLANS REGIA
Il noce comune (Juglans regia) è la specie più conosciuta ed importante del genere Juglans ed appartiene alla famiglia delle Juglandacee.
E’ un albero vigoroso e caratterizzato da un fusto alto, dritto e con
un portamento maestoso che può raggiungere anche i 30 metri di altezza. L’apparato radicale è robusto e fittonante.
Le foglie sono caduche, composte ed alterne, formate da 5-9 foglioline di colore verde brillante.
Il noce è una pianta monoica; porta cioè sulla stessa piante fiori maschili e femminili, distinti e separati.
Il frutto è una drupa di forma globosa, composta dall'esocarpo (mallo) verde, carnoso, fibroso che
maturità si apre e libera l'endocarpo legnoso, cioè la noce vera e propria. La raccolta si effettua normalmente a fine settembre, primi di ottobre.
Si adatta bene a condizioni climatiche diverse anche se teme il freddo ed il
caldo eccessivi.
Preferisce terreni di medio impasto, quasi sciolti, profondi, con un buon franco di lavorazione. Tollera anche quelli calcarei mentre rifugge da quelli compatti ed asfittici.
Ultimi commenti